stamattina riflettevo un attimo sull'uomo e sui suoi comportamenti...perchè davvero inizio a chiedermi a cosa servirà mai questa benedettissima ragione.
io mi chiedo?perchè a 19 anni ci si debba mettere al seguito di gruppi che tartassano meridionali,immigrati,rei di far parte di quella "diversità" che la società cerca costantemente di mettere in primo piano?perchè un uomo,un luminare della medicina,debba dedicarsi al bene di piccoli pazienti per una vita e poi,d'improvvviso, si scopre che le sue azioni erano ben poco umane e dettate dalla sua sensibilità?
davvero resto allibita.e parecchio!e poi mi pongo un ulteriore quesito...da dove arriva tutto l'odio che la parte più nascosta di noi possiede,pronto a manifestarsi ciecamente al primo piccolo intralcio che incontriamo sul nostro cammino?un odio,un continuo bellum omnium contra omnes e contro se medesimi,aggiungerei.qual è il male che serpeggia e che continua ad imperare sovrano nei nostri animi,che forgia azioni allucinanti e deplorevoli,apparentemente senza spiegazione alcuna?io credo che si tratti davvero di odio...di quell'odio dettato dalla solitudine, dalla profonda insoddisfazione di se stessi,della propria vita,presente e passata.
e nello stesso tempo mi chiedo...coloro i quali stanno pagando con le loro lacrime il frutto delle azioni altrui sui loro cari...arriverebbero mai a provare un odio più forte di quello che ha spinto ad uccidere,torturare,malmenare i loro cari e se stessi?
intanto...il mondo va a rotoli...tra qualcuno che si permette di paragonare due azioni gravi,stabilendo una sorta di scala di gravità, qualcun altro che è pronto a mettere in campo le sue milizie personali, se contrariato e intralciato dall'avversario, qualcun altro ancora che sconta le sue innumerevoli pene tra un incarico e l'altro.
e le stelle stanno a guardare...
martedì 6 maggio 2008
domenica 4 maggio 2008
w travaglio!!
standing ovation a marco travaglio!!
Carta Canta
Il laureato
"Di Pietro? Con una grammatica come la sua, c'è da credere che la sua laurea non sia altro che un titolo fornito dai servizi segreti" (Silvio Berlusconi, Corriere della sera, 27 marzo 2008).
"L'Unione Europea deve aiutare le cose giuste. Non deve difficoltarle" (Silvio Berlusconi, 24 aprile 2008).
"Io sono un benefattore: quando uno si trova in difficoltà, io lo disficolto" (Totò, "Sua Eccellenza si fermò a mangiare", 1961). (2 maggio 2008)
Carta Canta
Il laureato
"Di Pietro? Con una grammatica come la sua, c'è da credere che la sua laurea non sia altro che un titolo fornito dai servizi segreti" (Silvio Berlusconi, Corriere della sera, 27 marzo 2008).
"L'Unione Europea deve aiutare le cose giuste. Non deve difficoltarle" (Silvio Berlusconi, 24 aprile 2008).
"Io sono un benefattore: quando uno si trova in difficoltà, io lo disficolto" (Totò, "Sua Eccellenza si fermò a mangiare", 1961). (2 maggio 2008)
Iscriviti a:
Post (Atom)